Print

Il numero 106 di PRINTlovers - La monografia sul Packaging

PRINTlovers 106


A ME GLI OCCHI! 
Concept e design di Advision

L’occhio come filtro tra realtà e rappresentazione. Un intreccio di occhi stilizzati – ognuno diverso, ognuno unico – e tracciati a mano, che rimette al centro l’autenticità: uno sguardo non filtrato, non addomesticato, che torna alla radice del segno come espressione umana.
È un richiamo alla verità del gesto, alla spontaneità del tratto, alla materia viva dell’immagine. Il risultato è un mosaico che celebra la molteplicità e l’individualità, il cui concept fonde arte e pensiero, tecnica e significato. Una copertina che cattura l’attenzione come un packaging prezioso, e al tempo stesso invita a riflettere sul nostro modo di vedere. 
In un tempo in cui le immagini scorrono veloci e lo sguardo rischia di diventare distratto, superficiale, questa copertina ci invita a fermarci, osservare, scegliere dove posare gli occhi. Un invito a guardare davvero, a riscoprire il valore del dettaglio che spesso sfugge alla profondità.
Oggi, più che mai, guardare è scegliere. Lo sguardo è tutto: è gesto, è materia, è messaggio.

La carta della copertina
myCordenons myPur Coton Fumo 250 g/m²
myPur Coton è la nuova gamma prodotta con il 100% di fibre di cotone che conferiscono alla carta una texture morbida al tatto e una superficie unica, perfetta per chi cerca l’eccellenza in ogni dettaglio. Scelta ideale per chi cerca qualità, durata ed eleganza nei propri progetti di scrittura e stampa, è prodotta in 4 colori: Bianco, Candido, Fumo e Nero e in diverse grammature da 120 a 500 g/m² a seconda del colore.

Stampa e nobilitazione
La cover è stata stampata da Erredue1973 in offset a 5 colori UV (CMYK e cold foil), con la tecnica del Moon Foil® su lamina argento di OROPRESS. Questa tecnica, sviluppata da Erredue, permette l’utilizzo della stampa cold foil su carte naturali e dalla texture particolare come quella utilizzata, superando il limite della carta patinata.

Foil a freddo e caldo
La copertina si distingue per l’impiego combinato di due tecniche di nobilitazione per esaltare l’impatto visivo del progetto. La prima tecnica riguarda la resa grafica degli occhi, ottenuta attraverso l’applicazione di Cold Foil Bright Silver, foil dall’elevata versatilità, che lo rende adatto a una vasta gamma di supporti, dalle carte patinate fino a quelle naturali e ruvide. Garantisce coprenza impeccabile e altissima definizione di stampa. Dopo l’applicazione, il foil è stato sovrastampato in offset, permettendo la realizzazione di sfumature cromatiche vivide e brillanti, con un effetto finale dinamico e ricco di profondità.
La seconda tecnica è la stampa a caldo, utilizzata per nobilitare la scritta “Lovers” e il claim “A ME GLI OCCHI!”. È stato scelto il foil 464S52 nella nuova tonalità Ultra Matt Fuchsia, una finitura satinata dalla texture vellutata, grazie alla sua formulazione a base di resine speciali e al supporto in poliestere opaco, che donano al foil un aspetto elegante e distintivo. 



myCordenons
myCordenons è il pioniere nella creazione, produzione e commercializzazione di carte creative e tecniche, offrendo al mercato globale oltre 2.000 prodotti unici per ogni esigenza e applicazione. Da sempre, investe risorse significative nella ricerca e sviluppo per innovare continuamente e rispondere prontamente alle richieste dei clienti, mantenendosi sempre al passo con le ultime tendenze. La sua eccellenza si riflette nella qualità superiore dei prodotti, che combinano tecnologia avanzata e creatività. Pur adottando le tecnologie più all’avanguardia, conserva inalterata la passione per la creazione di prodotti di alta gamma, curati nei minimi dettagli. Grazie a una produzione estremamente flessibile, ha sviluppato un vasto portafoglio di carte che uniscono estetica e sensazioni tattili uniche. L’ampia gamma di prodotti è ulteriormente arricchita dalla possibilità di richiedere carte personalizzate, adattate alle specifiche esigenze di colore, grammatura e finitura.

Erredue 1973
Fondata nel 1973 a Cirimido, in provincia di Como, Erredue 1973 vanta più di 50 anni di esperienza nel mondo della stampa offset piana. Nata nel comparto dedicato alla stampa commerciale, si è evoluta negli anni, introducendo tecnologie innovative volte a nobilitare e valorizzare il prodotto finale, ultima tra queste la stampa con Cold Foil e l’innovativa tecnica del Moon Foil. Lo sviluppo e gli investimenti continui hanno, infine, portato l’azienda a strutturarsi efficacemente nel settore cartotecnico e alla produzione di tutto ciò che concerne il packaging.

Oropress
Oropress, fondata nel 1952, si è affermata nel mercato italiano e internazionale grazie alla sua ampia gamma di soluzioni per la nobilitazione dello stampato in svariati settori industriali tra i quali editoria, etichette, packaging, automotive, cosmetica, moda e sicurezza. Le risorse di Oropress offrono il proprio know-how tecnico e le competenze acquisite in settant’anni di attività fornendo la massima collaborazione al cliente, dalla fase progettuale creativa fino alla produzione stessa, proponendo materiali idonei a ogni supporto e soluzioni di stampa personalizzate. Investendo nella continua ricerca, Oropress mette a disposizione della propria clientela soluzioni di trasferimento sempre innovative e diversificate adatte a molteplici tipologie di applicazioni, quali stampa a caldo e a freddo, film per laminazione e stampa digitale, transfer personalizzati e non, silk foil.  

Advision
Una grande agenzia ma di piccolo formato, in grado di cogliere l’essenziale in ogni progetto e tramutarlo in qualcosa di unico e originale: questa è Advision. Al suo interno si comunica per mestiere e si ricerca il bello per passione, nascono etichette fuori dagli schemi, packaging sorprendenti e adv graffianti, ma queste sono solo alcune delle cose pazzesche che chi fa parte del team non vede l’ora di creare. Conoscenza e comprensione sono alla base di ogni legame, per questo Advision non è solo creatività, ma anche attenzione allo spirito di ogni nuovo progetto e al valore unico che lo rappresenta. Dedica anima e corpo a ogni collaborazione, facendone un vero e proprio atto d’amore e di fiducia reciproca.



La carta degli interni
R4 Next Bulky 115 g/m²
Per gli interni di questo numero di PRINTlovers è stata scelta R4 Next Bulky di Burgo, il supporto ideale per chi cerca una carta patinata con un elevato spessore e grande impatto in termini di qualità e rigidità, in cui la sensazione tattile di una carta naturale si unisce alla stampabilità di una carta patinata, per risultati eccellenti in grado di valorizzare al massimo la creatività di ogni stampato. R4 Next Bulky si distingue nella gamma di carte per stampe di pregio per la sua formulazione e per le sue peculiari caratteristiche tecniche: ha recentemente rinnovato la sua identità con un’evoluzione tecnica che garantisce performance eccellenti in termini di macchinabilità e riproduzione delle immagini, assicurando così un’elevata resa di stampa dall’effetto naturale. R4 Next Bulky si contraddistingue per la notevole rigidità, la superficie più liscia, l’elevata opacità e l’ottimo grado di bianco. Tali caratteristiche rendono R4 Next Bulky una carta idonea ad applicazioni di pregio come libri d’arte, libri illustrati, graphic novel, calendari illustrati, cataloghi di lusso, corporate report e poster con stampe di pregio. R4 Next Bulky completa la gamma per il mercato editoriale del gruppo Burgo, di cui fanno parte anche i cartoncini per copertine, la carte naturali bianche e avoriate e le carte patinate con legno in grammature leggere, ed è disponibile per stampa in formato e in bobina, anche nelle versioni certificate PEFC o FSC®.


Burgo Group
Con 10 stabilimenti e 12 linee produttive, Burgo Group è tra i principali produttori europei di carte grafiche, specialties, carte da imballaggio e per il comparto del packaging. La sua gamma completa unisce qualità, ricerca, innovazione e attenzione all’ambiente. Il Gruppo adotta un approccio industriale dinamico e consapevole, integrato in un sistema più ampio dove lo sviluppo sostenibile è centrale: dall’uso efficiente delle risorse al recupero degli scarti per la produzione di energia. Oltre alla produzione cartaria, Burgo amplia il proprio know-how verso settori strategici come la distribuzione, la gestione energetica e, in particolare, lo sviluppo di nuove soluzioni per il packaging. Le sue carte accompagnano l’evoluzione del mercato, supportando chi comunica attraverso le carte grafiche, usa il containerboard per produrre cartone ondulato e sceglie le carte speciali per personalizzare, confezionare e creare nuovi prodotti. Un modello d’impresa che coniuga crescita e responsabilità ambientale e sociale.   


09/05/2025


Print