Innovazione e creatività sono stati al centro della prima edizione degli Assoprom Awards, il premio ideato da ASSOPROM, l’associazione italiana dei produttori e distributori di articoli promozionali.
La cerimonia si è svolta il 17 settembre nella suggestiva Terrazza Verde del Klima Hotel Milano Fiere, al termine della tappa milanese del PromoRoadShow. Sul palco, condotto da Gianfranco Francescon, sono state celebrate le aziende che più si sono distinte per capacità di innovazione, design e comunicazione.
“Ho voluto dare vita a questo premio perché ritengo doveroso valorizzare la vitalità del tessuto imprenditoriale del settore – ha dichiarato la presidente Patrizia Merlino – ma anche perché rappresenta un’occasione unica di networking e di nuove strategie commerciali”.
Tra i partner internazionali figurano ASI – Advertising Specialty Institute (USA) e PSI – Promotional Product Service Institute (Germania), accanto a Fiere di Parma, Cantine Mascarello e Il Forte Arte come partner tecnici. Presenti anche esponenti istituzionali come i senatori Costanzo Della Porta e Giorgio Maria Bergesio.
I premiati
Quattordici le categorie in gara: da Input Srl – Terre di Sicilia (Made in Italy) a Master Italia (Ecology), da Enofoams Srl / Freezerino (Most Innovative Advertising Article) a Algerini Gioielli (Luxury Catalogue). Premi speciali a Discesa Liberi per l’impegno etico, al fotografo Settimio Benedusi per la campagna Olio Amare e a Carlo Orseniga come Strategic Partner.
Il Golden Award assoluto è andato a Lorenzo Marini Group per la campagna Tecnocasa. Sul podio anche BIC e Pininfarina Segno (secondo posto ex aequo) e Alberto Olivero (terzo).
Le motivazioni
“La campagna di Lorenzo Marini per Tecnocasa ha trasformato le automobili delle agenzie in opere d’arte viaggianti, comunicando i valori del brand in modo originale e potente” ha spiegato il presidente della giuria Milo Goj. Riconoscimenti anche a BIC per la capacità di rinnovare i propri classici, a Pininfarina Segno per l’eleganza del design e ad Olivero per la declinazione dello stile italiano nella pelletteria.
Un appuntamento destinato a crescere
“I vincitori indicano la direzione: innovazione, creatività ed energia sono il motore del futuro del settore” ha sottolineato l’event manager Chiara Osnago Gadda.
Un successo che guarda già avanti: “Un arrivederci al prossimo anno? Certamente. Stiamo valutando altre città: un Assoprom Award itinerante potrebbe diventare un punto di forza” ha concluso Patrizia Merlino.