VIVE LE ROI! Un libro che si apre, una testa coronata che affiora. Il re muore, e nello stesso gesto rinasce. Così l’editoria: cambia volto, si trasforma, ma non smette di regnare. Ogni pagina è un addio e insieme un inizio, un atto di coraggio che custodisce la promessa di un nuovo splendore. Design di O,nice! Studio
La carta degli interni GardaMatt Rough, prodotta da Cartiere del Garda, è una carta patinata senza legno con superficie materica e leggermente ruvida, che unisce il fascino delle carte naturali alle prestazioni delle patinate. La sua dualità si esprime nella resa di stampa — dettagli precisi, colori brillanti, uniformità — e nel fascino delle carte non trattate, con volume 1.1 che le conferisce una consistenza equilibrata e corposa, ideale per progetti editoriali di pregio. Per gli interni di PRINTlovers è stata scelta la grammatura 120 g/m², capace di valorizzare immagini nitide, contrasti profondi e colori vividi. Non semplice supporto, GardaMatt Rough è uno strumento espressivo che rende la carta parte integrante del messaggio editoriale.
La carta della copertina Condat matt Périgord 250 g/m² Condat matt Périgord è una carta patinata opaca senza legno di alto profilo prodotta da Cartiere del Garda. Presenta una superficie matt elegante e sofisticata, uno spessore consistente e una particolare composizione fibrosa che le conferisce elevato volume, unendo leggerezza e maneggevolezza: caratteristiche ideali per il settore editoriale. Ha un grado di bianco elevato, che garantisce una resa cromatica intensa, immagini contrastate e colori vividi. In fase di stampa offre ottime prestazioni grazie a macchinabilità, stampabilità eccellente e rapidi tempi di asciugatura, risultando una scelta affidabile e performante anche per produzioni esigenti.
Rivestimento e nobilitazione La cover si distingue per un rivestimento argento KTM (KURZ Transfer Metal), nuovo prodotto introdotto nell’offerta di Luxoro, un sottile strato metallizzato riciclabile che sostituisce la plastificazione tradizionale. La base neutra e riflettente mette in risalto un volto che sembra emergere dalla superficie grazie alla tecnologia TRUSTSEAL® SFX di KURZ, un’illusione ottica tridimensionale che però non presenta rilievi reali. Le sfumature del viso catturano lo sguardo e invitano alla scoperta tattile, mentre blocchi cromatici sovrastampati dimostrano la compatibilità del materiale con l’uso di inchiostri. Gli accenti stampati a caldo in rosso metallizzato LUXOR® 392 aggiungono un tocco drammatico e si armonizzano con l’argento. La combinazione di KTM, SFX e LUXOR® 392 dimostra come le superfici possano raccontare storie sensoriali riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Metallizzazione La metallizzazione è stata effettuata da Plastigraf Trevigiana con il processo Zeroplast®, sviluppato per il mercato Luxury: una tecnologia di trasferimento di uno strato di alluminio verniciato ultra-sottile a protezione e nobilitazione del substrato cellulosico. Il prodotto laminato risulta quindi privo della pellicola di plastica, che viene recuperata e inviata al riciclo (PIR), ma dotato di brillantezza estrema e buona resistenza al graffio, nonché idoneità per le successive nobilitazioni di stampa. Qui Zeroplast® è stata combinata con la tecnologia di incisione Natureal che permette di aggiungere alla superficie anche effetti di profondità 3D a registro, senza rilievo.
Stampa e nobilitazione Varigrafica ha ricevuto i fogli metallizzati con il processo Zeroplast® col quale è stato applicato il KTM. Il passaggio successivo è stato stampare un bianco a riserva per dare un effetto opaco alla quadricromia, mentre la stampa diretta sul rivestimento argento mostra un effetto cangiante e metallizzato. La stampa mostra così una doppia personalità, che dà vita a uno straordinario contrasto con un unico passaggio offset con Komori H-UV. L’unica parte non sovrastampata è lo scorcio tridimensionale ottenuto con tecnologia TRSTSEAL® SFX. Ultimo passaggio, la nobilitazione con stampa a caldo LUXOR® 392 rosso metallizzato e un unico cliché h+m.